Il sito dello Sportello è nato, sempre per idea di Marco Lupo, come strumento digitale per mettere in comunicazione i condomini e tenerli sempre aggiornati con news relative ai servizi e alle attività svolte presso il Bologna.
Anch’esso progettato e implementato gratuitamente, nel tempo ha avuto una naturale evoluzione ed oggi, in sinergia con chi scrive il giornalino (Rosa e Francesca) e con Luisa che gestisce lo sportello e la biblioteca, l’obiettivo è di dar vita ad una sorta di redazione che porti avanti tutta la comunicazione del condominio, parallelamente a quella istituzionale dell’amministrazione, alla quale non intendiamo certo sostituirci.
In questo momento ci autofinanziamo, anche grazie a donazioni spontanee o a raccolte fondi fatte durante alcuni eventi, in totale trasparenza, per questo motivo è importante sottolineare che nulla qui è fatto a scopo di lucro.
Qualora in futuro si vogliano proporre servizi a pagamento di qualsiasi natura, sarà nostra accortezza chiedere di illustrare eventuali proposte in un’assemblea condominiale.
Siamo inoltre lieti di accogliere chiunque possa con altre competenze portare il suo prezioso contributo, il tutto sempre per il forte spirito di cooperazione che da sempre ha contraddistinto il Bologna.
Siete anche invitati a partecipare alle serate organizzate dall’Officina delle idee, dove si discutono e si organizzano attività, corsi, eventi o semplici proposte.
Con le medesime buone intenzioni e sempre in modo assolutamente volontario vengono gestiti anche i vari locali comuni, nei quali l’accesso è consentito a chiunque abiti qui e ovviamente nel rispetto delle regole attualmente in vigore.
Questo sito è realizzato (foto e grafiche comprese) da Michela Ghio, colei che in questo momento sta scrivendo, la quale si assume la responsabilità per eventuali inesattezze e/o sgrammaticature qui presenti e per le quali chiede scusa (siate clementi).
Questo lavoro, come il resto, è stato svolto e sarà portato avanti a titolo gratuito.