Tag: Torino

Un aiuto per ridurre l’impatto ambientale

Chiedi a COOP una Ci.box Party per le tue feste sostenibili!

Ezio Ardizzi ci propone nuovamente questa interessante iniziativa riservata ai Soci COOP, attiva in diversi punti vendita tra cui quello di Via Botticelli.

Si tratta di una scatola eco-friendly, realizzata con materiali durevoli, che contiene tutto il necessario per organizzare una festa per un massimo di 30 persone. Zero sprechi, zero rifiuti monouso, a costo zero.

Ogni scatola contiene:
– 30 piatti, 30 bicchieri e 30 set di posate in plastica dura e riutilizzabile;
– 1 rotolo di scotch di carta e 1 pennarello per personalizzare i bicchieri;
– 2 brocche e 1 spremiagrumi con caraffa, ideali per offrire bevande fresche;
– decorazioni come un festone per rendere l’ambiente più festoso;
– giochi (1 palla, 1 set da ping pong, 1 fune e 2 bandane per giochi o attività all’aperto).

Al termine della festa basta riporre nella scatola tutto il materiale, lavato, e restituire il tutto al punto Coop dove lo abbiamo ritirato.

Per maggiori informazioni e per conoscere la lista dei punti vendita che aderiscono all’iniziativa, consultare la pagina Ci.Box Party sul sito Coop.

Toccare per leggere

Sei giorni a tu per tu con il Braille

In occasione del  “21 febbraio – Giornata nazionale del Braille”  le Biblioteche civiche Torinesi, in collaborazione con il Servizio Disabilità Sensoriali della Città di Torino, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI), l’Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti (APRI) e l’Associazione ConTatto, organizzano una settimana di iniziative dedicate alla promozione e alla diffusione del sistema di lettura e scrittura Braille, a 200 anni dalla nascita del suo inventore Louis Braille.

Programma

Sul sito web delle Biblioteche Civiche Torinesi è disponibile il programma completo

Concerto di Natale

Gli auguri in musica del Complesso Vocale Musica Laus

Domenica 15 dicembre 2024 alle 15.45 il Complesso Vocale Musica Laus, storica formazione musicale torinese in cui cantano le nostre Condomine Giovanna e Luisa, farà un Concerto di Natale in occasione del centenario della Chiesa Parrocchiale Gesù Adolescente, in via Luserna di Rorà 15 (traversa di Corso Racconigi).
Il coro, diretto da Marcella Tessarin e accompagnato al pianoforte da Luca Sambataro, presenterà un programma musicale vario, con brani sacri e brani natalizi.

Sul sito web del Complesso Vocale Musica Laus è disponibile il programma di sala completo

25 novembre

La Città metropolitana di Torino, nell’ambito delle iniziative organizzate in occasione del 25 novembreGiornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ospita, nel foyer della sede di Corso Inghilterra 7, da giovedì 21 a venerdì 29 novembre due installazioni artistiche dedicate alla giornata.

Da una parte una installazione di “Posti occupati” che riporta i nomi di tutte le donne vittime di femminicidio degli ultimi anni e dall’altra una selezione di opere della mostra Rosso Indelebile realizzata dall’associazione Artemixia nell’ambito di Rosso Indelebile 2.4, progetto di azioni a catena contro la violenza di genere e realizzato con il sostegno della Circoscrizione Torino 1Circoscrizione Torino 48×1000 della Chiesa Valdese e il patrocinio di Regione Piemonte e Città metropolitana di Torino e con la collaborazione di Centro Antiviolenza Svolta DonnaMais OngOrtika ODV. Media partner ACD Società Benefit.

“Il lunghissimo, tragico elenco delle donne vittime di uomini violenti – commenta la consigliera Schillaci – “non deve essere ricordato solo il 25 novembre: ogni giorno dobbiamo lavorare e fare la nostra parte per prevenire la violenza di genere, anche aiutando i maltrattanti a farsi aiutare”. All’appuntamento interverrà anche Cristina Moretta, psicologa e psicoterapeuta del Centro studi e trattamento dell’agire violento.

La mostra “Rosso Indelebile”, che, in versione integrale, dal 6 dicembre sarà allestita alla Anagrafe Centrale di Torino (Via Carlo Ignazio Giulio 22), è coordinata, curata e diretta da Rosalba Castelli, presidente di Artemixia, con la collaborazione della vicepresidente Sara Francesca Molinari. Il percorso espositivo invita il pubblico a soffermarsi, riflettere, contribuire e interagire con le opere di artisti e performer, per lo più giovani formati nei percorsi di sensibilizzazione artistica promossi da Artemixia nelle scuole di Torino e Pinerolo. Un contributo speciale alla collettiva è dato dal progetto “Stop Violenza” realizzato da classi di Arti Figurative Liceo Artistico Passoni di Torino e di Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri di Giaveno.

Lmostre, ad ingresso gratuito, sono apertdal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 19.

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le Donne, i Comitati Unici di Garanzia del Politecnico di Torino e dell’Università di Torino propongono l’evento “Formare per cambiare: educare alla non violenza”, un incontro ideato per sensibilizzare sull’importanza dell’educazione alla non violenza. Durante l’evento saranno presentate strategie educative e buone pratiche per promuovere una cultura del rispetto e dell’inclusione.

Il convegno si svolge mercoledì 27 novembre 2024 (dalle ore 10 alle 13) presso la “Sala Emma Strada” del Politecnico di Torino (Corso Duca degli Abruzzi 24, Torino) ed è possibile seguirlo anche in streaming. Consulta il Programma.
Per partecipare è necessario registrarsi a uno dei seguenti link:

Dopo l’iscrizione riceverai un’email con le istruzioni per accedere all’evento sulla piattaforma Zoom.

Powered by WordPress