Categoria: Vita di condominio Pagina 4 di 5

Incendio del 18 aprile

Ce la siamo vista brutta…

Verso le due di notte di giovedì 18 aprile è scoppiato un incendio nel ripostiglio della signora Ferrara, che abita al secondo piano della scala A del Palazzo Blu.

Grazie a Eli Contini e a sua moglie Danila e ad altri vicini non ci sono state conseguenze pesanti perché si sono subito accorti che era scoppiato un incendio e hanno chiamato i Vigili del Fuoco. 

Eli ha avvisato tutti noi condomini della scala A ed è poi tornato dalla signora Ferrara, si è fatto aprire perché la signora e sua figlia non uscivano, ha preso la manichetta dell’acqua e ha buttato acqua finché non sono arrivati i Vigili.

A parte chi non ha neppure sentito il campanello (come me!) molti sono rimasti in casa a guardare.
Se qualcuno ci avverte che c’è un incendio allontaniamoci da casa!

Come siamo messi con la normativa antincendio? Sappiamo che cosa fare in caso di incendio e come prevenire il rischio di incendio

Normativa antincendio

Il Giornalino del Bologna

A volte ritornano…

Ve lo ricordate quello degli anni ’80? si chiamava “il citofono” e mi hanno raccontato fosse un’occasione di satira interna con articoli surreali che sfottevano la fazione avversaria che voleva (o non voleva) questo e quel lavoro nel condominio. 

Questa versione invece è l’espressione concreta di uno slancio encomiabile (visto l’impegno che porta con se) da parte di Rosa Talarico e Francesca Miglio del Palazzo Rosso ma che ha bisogno di una vostra conferma prima di diventare un evento regolare.
La consegna nelle caselle postali permette di raggiungere tutti (anche quelli che non usano whatsapp) e si propone di dare spazio alla voce di tutti ma è importante misurare il gradimento della comunità sia per la spesa sia per la modalità cartacea che qualcuno ritiene superata.

All’interno del Giornalino che avete ricevuto in casella postale infatti c’è pure un questionario che potrete compilare per esprimere il vostro parere, quello che sia.   

Clicca sulla copertina del Giornalino per leggere il numero 0.

Uno sguardo al passato del Bologna

Attività comuni nel 1982

Ringrazio tantissimo Pierluigi Ossola del Palazzo Rosso per averci fatto il regalo di questi due documenti veramente storici.

Il primo poi di grandissima attualità visto che proprio in questi giorni abbiamo tutti ricevuto il numero 0 de Il Giornalino del Bologna con al suo interno un questionario.
Da notare la firma della “Commissione locali comuni e attività sociali-culturali-ricreative

Credo si possa andare orgogliosi del fatto che in questo condominio, dopo tanti anni, ancora si lavora per coinvolgere, interpellare e poi cercare di dar seguito alla direzione indicata dal contributo di tutti.  Se ci pensate bene non è assolutamente una cosa comune, nè scontata.

Tra mille difficoltà ed inciampi, tra mille errori che ancora faremo, la buona volontà e il contributo di tante persone rendono questo condominio un caso veramente speciale.

Che dire poi dell’amichevole di calcio contro il San Mauro del 17 marzo 1983?  Questa volta la firma è di una sedicente “commissione attività sportive della Cooperativa Bologna“.  Dove la parola cooperativa rivela una precisa identità, diversa da quella di un condominio come gli altri…

Open day locali comuni

Aperti tutti insieme!

Sabato 13 aprile dalle 15 alle 19 tutti i locali comuni saranno aperti per una giornata speciale dedicata alla valorizzazione di questo nostro piccolo tesoro.

Vieni a conoscere i vari conduttori e responsabili di questi locali, potrai fare domande sulle varie attività che si fanno e come sono “regolamentate” (prezzi, orari, ecc.).

Potrai conoscere la disponibilità di alcuni spazi e fantasticare su come li sapresti utilizzare (o se ti vengono proposte interessanti) a vantaggio della nostra piccola comunità urbana.

A seguire serata conviviale nel Salone dalle 19.30 con tramezzini a volontà oltre a varie leccornie che porteremo in tanti.  Il contributo di 8€ a testa servirà a coprire le spese sostenute; eventuali rimanenze andranno ad alimentare un fondo cassa per queste iniziative.
Ricorda però che devi comunicare la tua adesione entro il 10 aprile!

Officina delle idee

Servono ancora i locali comuni?

Sono l’anima della nostra comunità, il nostro segno distintivo e un fattore di valorizzazione degli immobili,

però…

Ci costano più di quello che riescono a tirare insieme con le iscrizioni, alcuni sono in disuso e quasi tutti utilizzati solo saltuariamente o in pessime condizioni di decoro (pulizia, luci, imbiancatura, pavimenti, ecc.).

Da questo ragionamento nasce una domanda ovvia: come possiamo fare per migliorare l’utilità di questi spazi ed aumentare la partecipazione dei nostri vicini? 

L’Officina delle Idee nasce proprio per cercare risposte a queste domande, con il contributo di chi vuole mettere a disposizione idee, suggestioni, visioni future o magari anche solo mezz’ora alla settimana per scrivere due righe che servono.

Se ti piacerebbe partecipare attivamente, chiedi di entrare nel gruppo e, per ricevere info sui prossimi incontri, clicca qui.

Habemus logo!

Ironico in tutti i sensi

Il gruppo di musicisti del mercoledì ha votato a maggioranza il nome di Bologna Music Ensemble ed ha già un logo, caratterizzato dall’ironia.

In effetti, al nome “pomposo” si è aggiunto uno sfondo di mortadella Bologna (rigorosamente col pistacchio))) e un’impugnatura del microfono molto … militante, che strizza l’occhio al passato.

Grazie a Simone Meneghelli (Palazzo Rosso) per questo simpatico contributo. Oltre che al suo strepitoso basso che garantisce una solida base ai nostri pezzi.

Ancora musica!

Un misto tra i langaroli e i Chieftains con influenze di Raul Casadei…ma ci siamo divertiti! i membri fondatori avranno un posto nella hall of fame di Austin, Texas!!!

E fu così che nacque la Bologna …. BAND (nome ancora da definire perché suoniamo blues, liscio, boogie … e Police 🎉

Prossimo appuntamento Mercoledi 21 febbraio dalle 18.30 alle 22.00, sempre nel Grande Salone (Palazzo Giallo) questa volta con pane, formaggio e vino come strumenti di facilitazione artistica 😄

Chiunque si può unire alla cricca con il proprio strumento o con la voce. Daremo spazio a tutti rispettando i vari livelli di capacità visto che alcuni sono professionisti o comunque sanno leggere la musica, altri improvvisano a orecchio.

Taca banda!

Sai suonare uno strumento? Vuoi suonare con noi?

Sicuramente molti di noi sanno suonare uno strumento e vorrebbero trovarsi ogni tanto con qualcuno a “far musica”. 

Carlo Eusebio e Silvio Marcato (Palazzo Rosso) hanno tirato fuori dalle custodie le loro fisarmoniche e hanno pensato di chiamare all’appello i musicisti del Bologna . 

Che ne dite di vedersi per un primo incontro mercoledì 14 febbraio dalle 17.30 alle 19.30 nel Salone Grande del Palazzo Giallo? La proposta è quella di trovarsi un paio di ore alla settimana, in orario e giorno da definire.

E non dimenticate di portare i vostri strumenti! Marco Lupo porterà anche una chitarra, maracas e piccole percussioni. E voi? 

Info: Carlo Eusebio (333.6885532) e Silvio Marcato (347.0043004)

Viva il mercatino solidale!

Il mercatino solidale del 17 dicembre ha permesso di raccogliere una bella somma che ha generato una donazione di 120 euro a Casa Circostanza e 120 ad Almaterra.

Due associazioni che lavorano sul territorio, la prima con aiuto a persone con disabilità e la seconda aiuto e sostegno alle donne.

Un grazie di cuore alle persone che hanno contribuito ad organizzare e rendere efficace questa iniziativa.

Mercatino solidale

Qui si fa bene a tutti

Ecco un’altra idea poderosa! 
Un mercatino natalizio dove vendere quelle cose (e sono davvero tante) di cui decidiamo di fare a meno, ricavarne qualche soldino e la soddisfazione di avergli dato nuova vita e un contributo benefico collettivo alla fine.

In più, come se non bastasse, potete anche mettere in vendita le vostre piccole creazioni artistiche, o artigianali.

Se volete partecipare come venditori informatevi sulle “regole” che sono state fissate per questa attività:
Monica 3383121148
Rosa 3932162433
Francesca 3476976079

Pagina 4 di 5

Powered by WordPress