Categoria: Locali comuni

Al via i corsi nel Locus Artis

Nel mese di maggio partono i nuovi corsi al Locus Artis, sei dei nostri?

Il primo a partire, il 6 di maggio, è il corso di découpage che, per chi non lo sapesse, è una tecnica decorativa che consente di recuperare vecchi oggetti come scatole, complementi d’arredo, ma anche mobili datati, dandogli nuova linfa vitale.
Non occorrono particolari doti artistiche, ma vi assicuriamo grandi soddisfazioni!
Portate un oggetto a cui volete cambiare faccia, una forbicina se ce l’avete e venite al Locus Artis, dove troverete centinaia di bellissime immagini da applicare, colori, colla e pennelli, una maestra d’eccezione e una tazza di thè da condividere insieme chiacchierando.

Il 12 di maggio invece è Roberta ad aspettarvi per 2 incontri per scoprire insieme il Caviardage.
Tra poesia e collage nasceranno opere artistiche uniche e personali, che vi stupiranno.
Prenotatevi nella chat del Locus Artis (se non siete iscritti potete farlo entrando nella nostra community) o con un messaggio whatsapp a Roberta 347 4074732.
Naturalmente non mancheranno tisane da chiacchiera!

Inaugurazione Locus Artis

I nuovi colori del Locus Artis ridipingono una domenica uggiosa

Ieri sera il Locus Artis ha ufficialmente riaperto, sebbene non avesse mai davvero chiuso, mostrando a tutti le sue nuove vesti; infatti lo spazio, fino a poco tempo fa gestito solo da Romano, oggi ospita anche Roberta, che con le sue idee ha portato nuovi colori ed entusiasmo.
I locali ripuliti e rinnovati sono oggi pronti a ripartire con slancio e soprattutto sono aperti a tutti coloro che amano cimentarsi in discipline artistiche. Potrete accedere singolarmente o in compagnia di altri condomini, potrete partecipare a corsi e workshop (dei quali riceverete presto informazioni) o proporre voi nuove attività.
Qui di seguito alcuni scatti realizzati ieri sera all’inaugurazione.
Grazie a chi ha contribuito alla buona riuscita della serata, a chi come al solito ci ha sfamato con svariate prelibatezze e a chi è passato per un saluto, ma soprattutto grazie a Romano e Roberta per il grande lavoro fatto fin qui.

Riapre il Locus Artis!

Inaugurazione domenica 13 aprile ore 18:00

In primavera qui c’è sempre fermento e quest’anno tra le varie iniziative alcuni condomini volenterosi hanno deciso di risistemare uno dei locali storici del palazzo BLU: il Locus Artis, che ora hanno bisogno di arte e di vita!
Troverete spazi adatti per dipingere, creare o usare la creta, potrete prepararvi un thè da bere da soli o in compagnia; avrete del materiale a disposizione e un armadio in cui riporre i vostri colori o attrezzi personali.
Nel frattempo stiamo pensando a corsi brevi creativi e se volete proponetevi o condividete le vostre idee, vi aspettiamo!

Un doveroso ringraziamento a Romano che da tanto tempo di occupa del locale e a Roberta che ha proposto e permesso questa preziosa rinascita.

Il Bologna che si muove

Le piccole idee crescono in officina

Gli incontri dell’Officina delle Idee, di solito ogni due mercoledì, iniziano a concentrarsi intorno ad alcune proposte interessanti e molto concrete.

Ad esempio:

  1. Progetto Bologna Solidale (anziani)
  2. Corso di Scacchi
  3. Il presepe di condominio
  4. Spazio di Incontro Sociale
  5. Sartoria  del Bologna

Queste sono solo alcune delle idee emerse, ma non sono mai abbastanza, quindi vi invitiamo a partecipare numerosi ai prossimi incontri.

Open day locali comuni

Aperti tutti insieme!

Sabato 13 aprile dalle 15 alle 19 tutti i locali comuni saranno aperti per una giornata speciale dedicata alla valorizzazione di questo nostro piccolo tesoro.

Vieni a conoscere i vari conduttori e responsabili di questi locali, potrai fare domande sulle varie attività che si fanno e come sono “regolamentate” (prezzi, orari, ecc.).

Potrai conoscere la disponibilità di alcuni spazi e fantasticare su come li sapresti utilizzare (o se ti vengono proposte interessanti) a vantaggio della nostra piccola comunità urbana.

A seguire serata conviviale nel Salone dalle 19.30 con tramezzini a volontà oltre a varie leccornie che porteremo in tanti.  Il contributo di 8€ a testa servirà a coprire le spese sostenute; eventuali rimanenze andranno ad alimentare un fondo cassa per queste iniziative.
Ricorda però che devi comunicare la tua adesione entro il 10 aprile!

Officina delle idee

Servono ancora i locali comuni?

Sono l’anima della nostra comunità, il nostro segno distintivo e un fattore di valorizzazione degli immobili,

però…

Ci costano più di quello che riescono a tirare insieme con le iscrizioni, alcuni sono in disuso e quasi tutti utilizzati solo saltuariamente o in pessime condizioni di decoro (pulizia, luci, imbiancatura, pavimenti, ecc.).

Da questo ragionamento nasce una domanda ovvia: come possiamo fare per migliorare l’utilità di questi spazi ed aumentare la partecipazione dei nostri vicini? 

L’Officina delle Idee nasce proprio per cercare risposte a queste domande, con il contributo di chi vuole mettere a disposizione idee, suggestioni, visioni future o magari anche solo mezz’ora alla settimana per scrivere due righe che servono.

Se ti piacerebbe partecipare attivamente, chiedi di entrare nel gruppo e, per ricevere info sui prossimi incontri, clicca qui.

Torna la ludoteca!

Uno spazio #nonsolobimbi

Finalmente riapre uno dei locali più belli ed accoglienti dei nostri spazi comuni.

Sono rimasto davvero impressionato quando ho potuto apprezzare l’estetica degli interni e capito il lavoro di tante persone dietro a questa preparazione accurata.
Era il 2019 e nessuno pensava a quella che sarebbe stata una specie di falsa partenza, come nelle gare di atletica.

Venite a vederla! sarà un’ottima occasione per conoscere anche le famiglie più giovani del Bologna che con i loro figli saranno i protagonisti dello sforzo di rinnovamento di questa piccola comunità.

Anche gli adulti che potranno trovare giochi per una sfida tra vicini di casa.

Powered by WordPress