80° anniversario della Liberazione d’Italia dal nazifascismo (1945-2025)

In occasione di quest’importante anniversario saranno organizzate diverse iniziative in città, noi vi segnaliamo quelle ci riguardano più da vicino:
Atelier Héritage che dal 27 gennaio, Giorno della Memoria, ha avviato un programma di eventi dedicati agli 80 anni della Liberazione, verso e oltre il 25 aprile insieme a Via Baltea 3, IC Aristide Gabelli, Centro Studi Piero Gobetti, Fondazione Giorgio Amendola il 25 aprile a partire dalle ore 11:00 vi attende con il Tour di Barriera, tra Resistenza e Liberazione A spasso con il Moro di cui trovate il percorso cliccando sull’immagine sottostante

Il circolo Arci Il Risorgimento invece vi aspetta alle ore 10:00 alla Cerimonia al Monumento ai Caduti al Giardino F. Milone presso il ponte Amedeo VIII con le Istituzioni Cittadine, mentre dalle ore 10:30 propone una passeggiata tra i luoghi simbolo della Resistenza nel quartiere di Barriera che poi convergerà in Piazza Crispi con tanti altri percorsi ed iniziative organizzate da diverse realtà di Barriera Resistente.
Alle ore 13:00 ci sarà il pranzo conviviale presso il circolo (su prenotazione) e seguirà nel pomeriggio una mostra dedicata al partigiano Renato Martorelli.
