Sei giorni a tu per tu con il Braille

In occasione del “21 febbraio – Giornata nazionale del Braille” le Biblioteche civiche Torinesi, in collaborazione con il Servizio Disabilità Sensoriali della Città di Torino, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI), l’Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti (APRI) e l’Associazione ConTatto, organizzano una settimana di iniziative dedicate alla promozione e alla diffusione del sistema di lettura e scrittura Braille, a 200 anni dalla nascita del suo inventore Louis Braille.
Programma
- Lunedì 17 febbraio, ore 15.00-18.00 | Biblioteca civica Centrale: A tu per tu con il Braille (punto informativo, per ricevere informazioni e conoscere la storia e l’attualità del sistema di lettura e scrittura Braille).
- Mercoledì 19 febbraio, ore 17.00-18.00 | Biblioteca civica Natalia Ginzburg: Un giardino di storie… da toccare (Letture di libri tattili da ascoltare e toccare. Per bambini e bambine dai 5 ai 10 anni)
- Venerdì 21 febbraio, ore 16.00-18.00 | Biblioteca civica Centrale: Giornata nazionale del Braille. Il programma, dedicato alla notazione musicale in Braille, comprende anche esecuzioni di brani musicali.
- Sabato 22 febbraio, ore 9.00-15.00 | Biblioteca civica Cascina Marchesa: A tu per tu con il Braille (punto informativo, per ricevere informazioni e conoscere la storia e l’attualità del sistema di lettura e scrittura Braille).
- Sabato 22 febbraio, ore 10.00-11.30 | Biblioteca civica Cascina Marchesa: Libri da toccare per leggere e giocare (Con i bambini alla scoperta dei libri tattili e in Braille)
Sul sito web delle Biblioteche Civiche Torinesi è disponibile il programma completo