Mese: Dicembre 2023

Viva il mercatino solidale!

Il mercatino solidale del 17 dicembre ha permesso di raccogliere una bella somma che ha generato una donazione di 120 euro a Casa Circostanza e 120 ad Almaterra.

Due associazioni che lavorano sul territorio, la prima con aiuto a persone con disabilità e la seconda aiuto e sostegno alle donne.

Un grazie di cuore alle persone che hanno contribuito ad organizzare e rendere efficace questa iniziativa.

Fai da te digitale

La pubblica amministrazione amica

Fino al 2019 trovavo scandaloso dover andare in un ufficio per un certificato anagrafico o per rinnovare una tessera. Poi la pandemia ha ribaltato le cose ed ora molti si lamentano di trovarli chiusi.

In effetti molti di noi sono arrivati meno preparati al “grande salto” malgrado da una decina di anni si intravedeva ormai la necessità di mettersi al passo con molti altri paesi europei. 

Con questi incontri la nostra Luisa Schiavone vi farà conoscere meglio i siti della Pubblica Amministrazione accessibili con lo SPID o la Carta di identità elettronica e i servizi messi a disposizione per risolvere da casa tutta una serie di incombenze sanitarie, previdenziali o fiscali, anagrafiche ecc.
Dato l’interesse che molti di voi hanno manifestato, spero che accorrerete numerosi ai due incontri che si terranno il 10 e 17 gennaio 2024 alla Biblioteca Primo Levi di via Leoncavallo 17.

Continuità assistenziale

Una testimonianza interessante

Vi segnalo volentieri l’esperienza positiva riportata da Romano Chiapello, un nostro amico condomino del palazzo blu, sull’efficienza della Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) di via Varallo, vicino a corso Belgio, dove ,previa telefonata, è stato possibile ricevere anche le cure necessarie con somministrazione del farmaco.

Ecco i contatti per accedere alle visite: 

011.5747
3665756827
guardia.medica@aslcittaditorino.it
sito dell’ASL

Mercatino solidale

Qui si fa bene a tutti

Ecco un’altra idea poderosa! 
Un mercatino natalizio dove vendere quelle cose (e sono davvero tante) di cui decidiamo di fare a meno, ricavarne qualche soldino e la soddisfazione di avergli dato nuova vita e un contributo benefico collettivo alla fine.

In più, come se non bastasse, potete anche mettere in vendita le vostre piccole creazioni artistiche, o artigianali.

Se volete partecipare come venditori informatevi sulle “regole” che sono state fissate per questa attività:
Monica 3383121148
Rosa 3932162433
Francesca 3476976079

Qurami-medicina circolare

Terapia sociale al Bologna

Mercoledì 13 dicembre ore 21.00 nel Grande Salone presso il palazzo giallo verrà presentato il progetto di Medicina Circolare che affronta in modo nuovo il problema della salute nelle piccole comunità.
Un format di terapia sociale contro l’isolamento patologico.

Powered by WordPress